Inserire il nome del principio attivo e del codice ATC corrispondente. Per fare ciò bisogna agire sui vocabolari "Principio attivo" e "ATC tramite la funzioan "Taxonomy manager"
Sul sito http://www.whocc.no/atc_ddd_index/ si trova la banca dati degli atc. Inserire il codice ATC e fare "Search"
Tutto il percorso dell'ATC va memorizzato e inserito nel vocabolario. E' possibile che la banca dati del sito contenga non il PA ma i livelli superiori. Ove non invece vanno inseriti anche i livelli superiori.
Cliccare su Taxonomy manager e scegleire il vocabolario "Principi attivi"
Qui bisogna selezionare illivello del PA che si vuole inserire
Nel caso di zolpidem si hanno già inseriti: Sistema nervoso->Psicolettici. Mancano i livelli: Ipnotici e sedativi (N05C)->Benzodiazepine analoghi (N05CF)->zolpidem (N05CF02)
Fare clic su "Aggiungi" e spuntare il livello sotto cui si vuole inrire il PA
A ogni inserimento l'albero si chiude. Bisogna riposizioarsi sul livello corretto e ripetere le operazioni fino ad aggiungere il principio attivio
A questo punto si procede a riordinare l'albero e a correlare il codice ATC per gli elementi appena inseriti
Sempre nel sito http://www.whocc.no/atc_ddd_index/ si controlla l'ordien dei vari livelli di ATC e si confronta con quanto inserito. Vediamo che Ipnotici e sedativi va infondo all'elenco
Posizionandosi col mouse sulla riga del livello da spostaree appaiono delle frecce: usarle per spostare su o giù la voce dell'ATC. Nel caso in esempio giù.
Nel caso di un inserimento doppio (nell'esempio "Benzodiazepine analoghi") verificare che la voce non sia stata usata per taggare articoli usando la freccia indicata in "1". Poi selezionare la voce orfana e cliccare su "Elimina" (il sistema chiede altre due conferme prima di eliminare: fermarsi ogni volta a pensare: ho controllato che il termine sia orfano?).
I nuovi termini inseriti non hanno ancora un codice ATC correlato. Sul sito http://www.whocc.no/atc_ddd_index/ prendere nota dei codici. Nel caso in esempio sono 3.
Cliccare sul termine (1), inserire il codite ATC (2) ed eventualmente il sinonimo (3). Salvare (4)
I codici ATC così correlati sono stati inseriti nel vocabolario "ATC" e ora hanno bisgono di esere ordinati. Posizionarsi sulla pagina "Struttura" http://www.farmacovigilanza.eu/#overlay-context=elenco-segnali/2002&overlay=admin/structure e scegleire "Taxonomy manager " e quindi "ATC"
I termini appena inseriti sono fuori dalle gerachie. Ordinarli è molto semplice, l'ordine di ogni livello è alfabetico. Nell'esempio N->N05->N05C->N05CF->N05CF02
Assegnare l'appartenenza alla gerarchia partendo dal livello più basso, nell'esempio dal PA. Cliccare "Move" (1). Iniziare a scrivere il termine padre e scegliere dal menu a tendina il termine padre (2). Spuntare il termine figlio (3). Cliccare su "Move" (4). Ripetere i passagi fino a che tutti i livelli sono ordinati come descritto nel passaggio precedente.
A un certo punto bisognerà inserire i nuovi livelli inseriti sotto a quelli già esistenti già gerarchizzati.
Risultato finale